

Trattamento per pelli alterate da dermatite seborroica
Un’innovativa formulazione per un’efficacia sebo-riequilibrante
Ogni giorno pelle libera da rossore e desquamazione
Ciò determina, soprattutto in corrispondenza delle loro sedi cutanee, la modifica dell’aspetto e del benessere della pelle, con comparsa di fastidiose aree arrossate, spesso accompagnate da un’intensa sensazione di prurito, secchezza ed ispessimenti (croste e squame).
La linea Reduseb è stata specificatamente formulata per le manifestazioni della dermatite seborroica attraverso uno studio di ingredienti selezionati ad hoc per la loro capacità di ridurre squame e prurito. Base della linea è il potenziato pool riequilibrante contenente Tea Tree Oil, Capriloil Glicina e Piroctone Olamina, arricchito da complessi emollienti, lenitivi ed antiossidanti.
4 AZIONI CONTRO LA DERMATITE SEBORROICA
AZIONE ANTIMICOTICA
AZIONE CHERATOPLASTICA
AZIONE ANTINFIAMMATORIA
AZIONE ANTIOSSIDANTE
Benefici e azioni della linea Reduseb:
1.
Aiuta a regolarizzare la flora microbica cutanea
2.
Dona sollievo da rossore, secchezza e sensazione di prurito
3.
Favorisce un sano rinnovamento cellulare, eliminando gli antiestetici ispessimenti cutanei
4.
Attenua i disagi che la caratterizzano (sensazione di prurito, rossore, secchezza)
EFFICACIA DERMATOLOGICAMENTE TESTATA
*1 mese di trattamento - 2 applicazioni al dì
-85%
*Riduzione del rossore
-90%
*Riduzione prurito
-85%
*Riduzione desquamazione
Dermatite seborroica
La dermatite seborroica è una patologia che colpisce principalmente il cuoio capelluto; come tutte le dermatiti, è caratterizzata dall’ infiammazione della zona colpita, arrossamento, desquamazione di varie aree della pelle soprattutto del viso, (come lati del naso, sopracciglia, mento) associati ad una fastidiosa sensazione di prurito.
Più che da una produzione di sebo in eccesso, nota come seborrea, la dermatite seborroica nasce da un’alterazione della qualità naturale del sebo.
Quali sono le cause della dermatite seborroica?
Le cause della dermatite seborroica sono ancora in parte da chiarire, ma sembra sia dovuta a una serie di fattori ambientali, genetici, endocrini ed alimentari.
NEL CUORE DELLA NOSTRA LINEA
Tea Tree Oil
Possiede ottime proprietà antibatteriche e disinfettanti
Aloe Vera
Dalle proprietà lenitive ed idratante
Vitamina E
Antiossidante liposolubile che interrompe la produzione di radicali liberi e rinforza il nostro sistema immunitario.
Ribes nero
Ricco di proprietà antinfiammatorie e antiallergiche
Liquirizia
Esercita un'importante azione anti-infiammatoria e lenitiva