Possiamo ufficialmente dare il benvenuto all’autunno! Ecco i 6 step indispensabili per la tua skincare autunnale, efficaci per mantenere una pelle luminosa durante questa dolce stagione.
Cosa succede alla nostra pelle in autunno?
Solitamente il passaggio dall’estate all’autunno crea quattro problematiche principali: la pelle risulta più secca e tirata, il colorito è spento, l’abbronzatura inizia a svanire lasciando qualche macchiolina qua e là e soprattutto, nel caso di una pelle più giovane, possono comparire brufoletti e punti neri. Come affrontare tutto questo? Con una skincare autunnale e dei consigli adatti a tutti i tipi di pelle, ritornerai ad avere una pelle del viso sana e radiosa anche in autunno!
Ti sei mai chiesta perché la tua pelle sembra perfetta in estate per poi, non appena arriva l’autunno, diventare piena di imperfezioni, rossori e brufoli? La causa di tutto ciò è l’effetto rebound e adesso scopriamo di cosa si tratta.
Che cosa succede alla nostra pelle?
Una prolungata esposizione al caldo ed al sole tende ad asciugare la pelle e dare l’illusione di avere una pelle più sana. Ed è così fino a che non arrivano i primi freddi autunnali e l’effetto rebound ci costringe a fare i conti con una pelle più stressata di prima, facendo addirittura comparire tutte le imperfezioni che sembravano sparite durante le vacanze estive. Scopriamo il perché. In un primo momento, il sole agisce come fattore astringente, determinando un ispessimento cutaneo, che innesca una diminuzione della produzione di sebo.
Ma cosa succede una volta che l’estate finisce? Per reagire a quella che viene percepita come un’eccessiva secchezza, la pelle inizia ad aumentare la produzione di sebo. Questo sebo in eccesso, che gradualmente si accumula sotto la superficie della pelle, può portare alla comparsa di imperfezioni o punti neri durante l’autunno.
Come si combatte l’effetto rebound?
L’effetto rebound è un processo inevitabile che si innesca con il cambio di stagione. Un buon consiglio è quello di proteggere la nostra pelle con una crema solare ad alto indice SPF durante l’estate e trattare la pelle con una corretta skincare in autunno. Ecco per te la skincare autunnale composta da 6 semplici step. Non farti ingannare, non è impegnativo come sembra!
STEP 1: STRUCCANTE
Il primo step non è indicato solo per una corretta skincare autunnale, ma deve diventare un passaggio fondamentale in ogni periodo dell’anno! Utilizzare ogni sera uno struccante è utile non solo per rimuovere il trucco, ma anche per sbarazzarsi dello smog e dello sporco che si depositano quotidianamente sul viso. Seguire una pulizia adeguata permette alla pelle di respirare correttamente, garantendo quindi la rigenerazione cellulare rimuovendo i residui di inquinamento accumulati durante la giornata. L’acqua non è sufficiente a rimuovere i residui di smog e trucco, e il sapone che si usa comunemente per mani e corpo, oltre ad essere aggressivo, contiene un pH di tipo basico, molto diverso dal pH del viso. Non cedere più alla pigrizia andando a letto senza esserti prima struccata! Questa è la prima causa di secchezza e invecchiamento della pelle.
STEP 2: DETERGENTE
Dopo esserti struccata puoi passare alla seconda detersione, stavolta più profonda, con un classico detergente. La detersione del viso non solo depura a fondo la tua pelle, ma è un perfetto alleato anche per prepararla adeguatamente al make-up e ai trattamenti successivi. Per questo motivo utilizzare quotidianamente un buon detergente viso al mattino e alla sera, consente di prevenire l’insorgenza di imperfezioni varie quali acne, brufoli, impurità e rughe comprese. Se vuoi un consiglio, in autunno scegli un detergente ricco di ingredienti dall’azione astringente, così da contrastare l’accumulo di sebo della nostra pelle.
STEP 3: ESFOLIANTE VISO
Un’esfoliazione regolare è uno step immancabile per una pelle luminosa e libera da cellule morte ed impurità. In autunno, utilizzare regolarmente uno scrub che favorisce il rinnovamento cellulare, aiuta a combattere l’accumulo di sebo e a migliorare la grana cutanea. La rimozione delle cellule morte ed il rinnovamento dello strato corneo può avvenire con lo scrub, gommage o peeling. Naturalmente, esfoliando la pelle ogni giorno si potrebbe rischiare di rimuovere il film idrolipidico andando a sensibilizzarla eccessivamente. Per questo motivo, ti raccomandiamo di scegliere un esfoliante leggero e utilizzarlo solo durante la tua routine serale, concentrandoti prevalentemente sulle zone problematiche, come ad esempio il naso ed il mento, dove tendono a formarsi imperfezioni e punti neri. Se hai una pelle estremamente sensibile, potresti decidere di utilizzare l’esfoliante da una a tre volte max la settimana, così da non alterare eccessivamente la pelle. Se, inoltre, decidi di applicare il prodotto durante il giorno, ti raccomandiamo di applicare una protezione solare alta prima di esporti al sole. Gli esfolianti, infatti, tendono a rimuovere lo strato più superficiale della pelle rendendola di conseguenza più sensibile all’azione dei raggi UV.
STEP 4: SIERO VISO
Il siero viso non deve mai mancare nella tua beauty routine! Si tratta di un concentrato di principi attivi benefici per dare un booster di bellezza alla pelle.
STEP 5: CREMA CONTORNO OCCHI
Essenziale per illuminare la zona del contorno occhi e contrastare la visibilità di borse, occhiaie e micro-rugosità localizzate. Quest’area del viso è estremamente sensibile e delicata ed è meno ricca di tessuto adiposo, fibre collagene ed elastina, risentendo per questo degli effetti dell’invecchiamento cutaneo.
STEP 6: CREMA IDRATANTE
Eccoci all’ultimo step della tua skincare autunnale! La crema idratante è essenziale per un’azione rinforzante della pelle. L’applicazione va fatta con movimenti circolari su tutto il viso ed è preferibile scegliere formule diverse per il giorno e per la notte. Quest’ultime infatti, sono normalmente più ricche e pensate per mantenere l’idratazione della pelle durante il sonno. In alternativa puoi decidere di applicare una maschera notte e utilizzare la crema idratante al mattino. Importantissima è anche la texture: i sieri sono ottimi per tutti i tipi di pelle, mentre le texture ricche sono adeguate per chi ha la pelle mista o secca. In caso di pelle sensibile, ti raccomandiamo di scegliere prodotti specifici. Non dimenticare di prestare attenzione agli ingredienti: evita i prodotti aggressivi e preferisci quelli dermatologicamente Testati.
Leave A Comment